Juniores Nazionale U19. Nardò - Gravina 3-1. Articolo e video intervista.

I Torelli non steccano la prima prova nella scalata al sogno Play-Off

29.03.2025

NARDO': Biffero, Sperti, Castelluzzo, Quarta, Ricercato, Forcignanò, Ria Giorgio, Mossolini, Miglietta, Leone, Gemma. A disp: Pando, Doria, Ria Paolo, Bagnardi, Gravili, Ciccarese, Viva, Sparapane, Buccolieri. All.re Daniele Marino, Vice All.re Michele Sergi, Dir. Acc.re. Raffaele Forcignanò, Addetto Uff. Gara Pierpaolo Epifani

GRAVINA: Gramde, Laraspata Andrea, Loverre, Quarto, Gregorio, Catalano, Traetta, Mboduji, Cassano, Da Silva, Laraspata Alessandro. A Disp: Alfonso, Lerro, Binetti, Sassanelli, Esposito, Ventura, Di Mario, Continisio, Telegrafo. All.re Italo Miraglia.

Reti: Ricercato (N), Ria P. (N), Miglietta (N), Da Silva (G)

Clicca QUI per Risultati e Classifica

Una vittoria dal sapore di impresa, un urlo liberatorio che squarcia il cielo di San Donato. La Juniores del Nardò Calcio, guidata con passione e acume tattico da Mister Daniele Marino, ha conquistato tre punti d'oro nella terzultima giornata del campionato di categoria, piegando con un combattutissimo 3-1 il Gravina in un autentico spareggio per l'accesso ai tanto agognati play-off del girone L.

La posta in palio era altissima, un vero e proprio crocevia per le ambizioni di entrambe le compagini, appaiate in classifica alla vigilia di questo scontro diretto. La consapevolezza dell'importanza del match sembrava inizialmente irrigidire le gambe dei giovani neretini, apparsi nel primo tempo stranamente nervosi e imprecisi. Nonostante l’approccio incerto, il gol del momentaneo vantaggio siglato su calcio piazzato – un colpo di testa di Ricercato salito in area – non ha sciolto la tensione. Il Gravina, compagine solida e ben organizzata, ha saputo reagire con la freddezza necessaria, trovando la rete del pareggio che ha gelato per un istante il comunale "Miccoli".

La prima frazione di gioco ha messo in luce le difficoltà di un Nardò contratto, incapace di esprimere fluidità nel gioco e concretezza sotto porta. Troppi errori in fase di impostazione e una certa timidezza negli ultimi metri hanno impedito ai Torelli di capitalizzare le rare occasioni create. La responsabilità del momento pesava come un macigno sulle spalle dei giovani talenti neretini.

Ma il calcio, si sa, è uno sport che regala seconde occasioni, e la ripresa ha visto una metamorfosi radicale. Negli spogliatoi, la voce di Mister Marino deve aver toccato le corde giuste, infondendo nuova linfa e determinazione nei suoi ragazzi. Il Nardò è tornato in campo con un piglio completamente diverso, imprimendo ritmo alla gara e relegando il Gravina nella propria metà campo.

Nonostante il dominio territoriale e una ritrovata aggressività agonistica, la porta ospite sembrava stregata. Ci sono voluti ben due calci di rigore per scardinare la resistenza del Gravina. Il primo penalty ha portato una fondamentale boccata d'ossigeno, trasformato con freddezza da Ria Paolo che ha saputo assumersi la responsabilità in un momento cruciale. Il secondo, siglato da Miglietta, ha sancito il sorpasso e ha fatto esplodere la gioia sugli spalti.

Prima dei due episodi dal dischetto, c'è stato spazio anche per un episodio sfortunato: Gemma si è divorato un gol a tu per tu col portiere ospite entrando in area dalla sinistra e, cercando il primo palo, non centrando il bersaglio. Poi lo stesso Gemma si è procurato il penalty, e nell’azione l’estero neretino ha rimediato un infortunio al ginocchio, la cui entità è ancora da valutare, ma sembrerebbe nulla di grave.

La vittoria finale è un segnale di forza e carattere per questa squadra. Un successo sofferto, voluto con tenacia e ottenuto grazie a una straordinaria reazione nella ripresa. I ragazzi di Mister Marino hanno dimostrato di avere cuore e attributi, ribaltando un match che si era fatto complicato e confermando il loro desiderio di lottare fino all'ultimo secondo per un posto nei play-off.

Ora, all'orizzonte, si profila una sfida ancora più ardua: la partita, ancora in casa, contro la capolista Virtus Francavilla. Un impegno che richiederà un'altra prova di carattere, un'altra battaglia da affrontare con lo stesso spirito combattivo e la stessa determinazione mostrati oggi. Per continuare a sognare, per alimentare la speranza di un traguardo storico, il Nardò Juniores dovrà ancora una volta dare tutto, con il cuore e con la grinta che hanno permesso di domare il Gravina in questo fondamentale scontro diretto. La strada verso i play-off è ancora lunga e tortuosa, ma questa vittoria è un'iniezione di fiducia fondamentale per affrontare le ultime due decisive battaglie. Forza Nardò!

Juniores Nazionale U19. Nardò - Gravina, per alimentare il sogno play-off.
Nardò - Acerrana 2-2. Tabellino.