Tagliare le radici. Come i dilettanti in pericolo possono trascinare giù l'èlite calcistica. Il caso italiano.
La solitudine del calcio dilettantistico.
Un articolo di largo respiro, anche internazionale con versione originale in lingua inglese e tradotto in lingua italiana per i fruitori della nostra comunicazione, con l'intervento della nostra società per bocca del Presidente Avv. Salvatore Donadei. Riflessioni profonde, a tratti anche malinconiche, sul movimento dilettantistico italiano a cura del sito www.aipsmedia.com Clicca QUI per il link originale. Di seguito la versione tradotta.
La Juniores dell'AC Nardò 2019-2020.
Francesco Gottardi – AIPS Reporter - Italia
Milano, 9 luglio 2020 – Da organi direttivi distratti a insensibili club professionistici, il calcio dilettantistico è sempre più isolato dal resto del movimento. Ora la pandemia ha esasperato l’intero quadro, con centinaia di club e settori giovanili a rischio (a discapito anche della Serie A). Un viaggio negli angoli nascosti del calcio.
Ogni mattina, all’alba, Francesco Cardinali si sveglia, lavora sei ore come netturbino, nel centro storico di Anagni – in provincia di Roma –, poi corre sul campo di allenamento. “Almeno fino allo scoppio della pandemia: ho 30 anni e sono capitano della squadra di calcio Città di Anagni”, in serie D – quarta divisione. Il massimo livello del campionato di calcio non-professionistico non è mai ripartito dopo il lockdown. “Ma quel ‘non’ trae in inganno. Ho amici che giocano in Serie A: hanno solo un giorno di allenamento in più alla settimana rispetto a noi. Con questo ritmo mi sento fortunato ad avere due lavori. Nessuno dei miei colleghi lo fa: non so come riescano a pagare le bollette”.
Ci sono oltre tremila uomini di famiglia come Cardinali che giocano in Serie D. “Il calcio è tutto per queste persone, ma non siamo protetti abbastanza: molti club – non il mio – hanno colto al volo l’occasione per dichiarare che non ci sono più soldi. Qualcuno sta ancora aspettando lo stipendio di settembre scorso. E le istituzioni calcistiche hanno persino peggiorato l’intera situazione”.
l discorso di Cardinale è un grido d’allarme: “Siamo la spina dorsale di tutto il movimento, ma siamo lasciati totalmente indietro. La brillante Serie A ha un piano di recupero: quale futuro può esserci per il calcio dilettantistico?”.
Credibilità in ballo – Tempi duri per il dilettantismo in tutta Europa. Ma quello che è successo nella serie D italiana è piuttosto singolare: “Al momento dell’interruzione, Città di Anagni era quartultima”. Questo generalmente significa matematicamente playoff. Ma questa volta, la Lega Nazionale Dilettanti ha optato per una decisione drastica: “Tutte le ultime quattro squadre in ciascuno dei nove gruppi regionali di Serie D sono state direttamente retrocesse. Con otto partite ancora da giocare”.
Dal primo all’ultimo livello del calcio italiano, non vi sono altri casi di retrocessioni di massa per decreto a seguito della chiusura anticipata della stagione 2019/20.
“E questa sentenza oltraggiosa non tiene nemmeno conto della posizione finanziaria delle squadre”, sottolinea Cardinali: fintanto che viene pagata la quota di iscrizione di 50.000 euro, nessuna domanda viene posta diversamente nel calcio professionistico. “La Lega dovrebbe salvaguardare le realtà virtuose che garantiscono l’occupazione ai giocatori. Molte squadre sono inadempienti, con pagamenti arretrati difficilmente risanabili: in apparenza questo è stato visto come trascurabile rispetto alla sconfitta di una singola partita”.
A volte non è nemmeno una questione di punti: a Nardò – a qualche chilometro da Lecce, Puglia – il club locale è stato retrocesso a causa di un algoritmo per risolvere un pareggio in classifica. “Siamo pronti per una lunga battaglia legale”, ha dichiarato il presidente Salvatore Donadei. “Perdere sponsor per la crisi economica è già di per sé un problema, ma perdere anche la Serie D in questo modo non è etico. Un danno per l’intero sistema: possono i club che prendono il nostro posto dall’Eccellenza – la lega inferiore – sentirsi abbastanza sicuri da pianificare il calcio, con queste istituzioni inadeguate?”.
Ecco perché Cardinali e Donadei, in qualità di capitani e dirigenti della squadra, hanno lanciato un movimento di protesta che ha coinvolto tutti gli stakeholder – Salviamoci!. “Oltre 30 club retrocessi si sono uniti a noi: insieme vogliamo condividere le nostre iniziative giudiziarie e mediatiche”, affermano. “Tutto questo va ben oltre Anagni o Nardò. Stiamo sollevando la questione in un’interrogazione parlamentare, perché è in gioco il ruolo sociale dei club dilettantistici. Non solo per le migliaia di giocatori della Serie D che percepiscono redditi familiari, ma anche per i nostri settori giovanili”. Il controverso piano di emergenza per concludere la stagione potrebbe dare il via a un effetto domino più ampio e inquietante del previsto.
Serbatoio dei giovani – Solo il Nardò conta oltre 400 ragazzi che si allenano ogni giorno. A questo va aggiunto che nei primi due livelli di dilettantismo italiano ci sono 628 club: l’immagine che si compone dopo la pandemia diventa immediatamente allarmante. “In termini di quantità, rappresentiamo la risorsa più importante dei giovani giocatori per l’intero sistema”, spiega Donadei. “Con l’attuale crisi globale, dovrebbe essere evidente che tutto ciò richiede protezione. Eppure ci penalizzano, senza alcun aiuto concreto”.
Le politiche inefficaci sembrano avere più peso della carenza di denaro. Nel Regno Unito, la Football Association ha appena istituito un fondo di riparazione di 7 milioni a sostegno delle infrastrutture dei club dilettantistici. Un importo analogo è stato devoluto dalla Lega Nazionale Dilettanti alle squadre. Il presidente del Nardò di questo, semplicemente, ne ride: “Abbiamo calcolato che la sovvenzione sarebbe stata di circa 560 euro per club. Slogan puri, nessuna pianificazione”. Questa allocazione non uniforme non rivela alcuno sforzo per identificare le realtà più bisognose e nessuna strategia globale per affrontare le sfide dei non professionisti.
In questo contesto scoraggiante, i settori giovanili dei dilettanti sarebbero i primi a svanire. “Se tutto ciò verrà ignorato, bisognerà prepararsi per un significativo restringimento del nostro movimento. Molti club falliranno e il calcio si sgonfierebbe per davvero”, l'ultima considerazione di Donadei lascia spazio al prossimo passo dell’analisi: “Dai migliori club di Serie A agli organi di governo dilettantistici, ognuno pensa ai propri interessi. Non c'è reciprocità, nessun pensiero collettivo”.
La solitudine del calcio dilettantistico.
Dilettanti di classe mondiale – Non si tratta di salvare il calcio dilettantistico come micromondo. L’Italia conterebbe una Coppa del Mondo FIFA in meno se non fosse per i giocatori non professionisti. “Sono stato responsabile del settore giovanile Renato Curi Angolana negli ultimi 20 anni”, la storia di Antonio Bucci e un’altra realtà locale, sulle colline abruzzesi, ma con il nome dello storico centrocampista perugino che è tragicamente scomparso in campo. “Faccio tutto questo gratuitamente: oggi siamo in Eccellenza e la nostra politica del club è quella di giocare ogni partita con 8-9 giocatori Under 21 nelle formazioni di partenza. È una tradizione qui”.
Tra questi giovani, negli anni ‘90 c'erano Fabio Grosso e Massimo Oddo: campioni del mondo con gli Azzurri nel 2006, con il primo diventato un eroe nazionale – contropiede contro la Germania, marcatore del rigore decisivo in finale contro la Francia. “Erano ragazzi entusiasti”, ricorda Bucci, “con un comportamento eccellente durante gli allenamenti. Ma ciò che mi ha colpito di più è la loro umiltà: dai dilettanti ai Mondiali, il loro approccio al gioco è rimasto lo stesso. Grosso ha giocato per Renato Curi fino ai 21 anni ed è riuscito a trasformare le sfide del calcio non professionistico in valori aggiunti per la sua carriera”.
Al di là di queste storie di successo, il resto non è meno notevole: “Alcuni dei nostri ragazzi sono ancora abbastanza bravi da raggiungere i settori professionistici giovanili. Ma è un’opportunità anche per tutti gli altri. Spesso provengono da un contesto familiare svantaggiato e li recuperiamo socialmente: altrimenti finirebbero con cattive abitudini e vita in strada”.
Renato Curi Angolana è un posto virtuoso all'interno del movimento dilettantistico italiano. Non è il solo, dal momento che questo serbatoio di talenti per il calcio d'élite è stato sistematicamente sfruttato ovunque. Lo stesso Francesco Cardinali è partito dall’Eccellenza ed è entrato a far parte del Torino FC, prima che alcuni gravi infortuni abbiano ridimensionato le sue prospettive di carriera. E qualche tempo fa, un manager ambizioso con idee innovative di calcio è stato notato nei campi provinciali della campagna toscana: “Si tratta di Maurizio Sarri: ha iniziato qui e guarda dove è arrivato oggi”.
Allenatore del Chelsea, Sarri si è assicurato il suo posto negli annali vincendo la UEFA Europa League nel 2019. Il suo unico altro trofeo risale al 2003: la Coppa Italia Serie D con l'AC Sansovino. “Maurizio è sempre stato un grande motivatore, in grado di trarre il massimo dai suoi giocatori”, dice Guido Micheli, oggi il direttore sportivo di quel piccolo club. “Ricordo fermamente quanto fosse serio”. Analogamente a Grosso, l’allenatore ora alla Juventus FC “ha conservato la sua personalità anche ai massimi livelli del calcio. Il suo aspetto e il suo atteggiamento sono diventati un marchio e riflettono anni di apprendistato nelle categorie inferiori. Sarri se l'è meritato tutto”.
Con il club alla fine retrocesso in Prima Categoria – la terz’ultima lega del calcio italiano – l'età d’oro è lontana per Sansovino. “Ma rimane il nostro punto di riferimento”, afferma Micheli. “Abbiamo un solido progetto e i fondi necessari per costituire un team competitivo per la prossima stagione. Tuttavia, la situazione intorno a noi è deprimente: diverse realtà spariranno o ricominceranno con incertezza e con una lista di giovani”. Un ambiente già fatiscente potrebbe essere vicino al colpo di grazia”.
Richiesta d’aiuto – Questo approccio orientato ai giovani caratterizza il dilettantismo. Tuttavia, è difficile da mantenere. “Oggi è l'unico modo per pianificare il calcio dilettantistico”, ancora una volta il portavoce di Renato Curi Angolana. La maggior parte delle risorse dei club provengono da sponsorizzazioni e volontariato, ma questi sono stati i primi elementi a svanire in questi mesi senza giochi. “Inoltre, non possiamo fare miracoli senza strutture adeguate: siamo abbastanza fortunati da avere un campo da calcio come proprietà esclusiva, inflazionato da tutte le nostre selezioni ma adatto alla Serie C. Niente a che vedere con le strutture obsolete di molte altre società: le superfici di gioco prive di erba, e con fango e polvere sono la regola”.
Nel centro-sud Italia in particolare, le infrastrutture sono un problema. Lo sport non fa eccezione: “Abbiamo bisogno dell'intervento della politica e dei governi locali, poiché i costi sono troppo alti per club e campionati”, insiste Bucci. “Non si tratta di intrattenimento. È un dovere sociale, per il ruolo che svolgiamo nella comunità. Mentre quello di grandi opere pubbliche – che spesso non vengono mai utilizzate – è discutibile. Finora, è qui che confluisce la maggior parte del denaro”.
La seconda sfida riguarda le dinamiche del calcio. “Questo sopravvive grazie alla Serie A e alle sue risorse finanziarie che si nutrono dall’alto verso le altre categorie. Ma soprattutto in questi giorni, questo non può essere sufficiente. Abbiamo anche bisogno di un approccio dal basso verso l'alto”.
Dalla Puglia alla Toscana, dal Lazio all’Abruzzo, il discorso è la stesso: “Ci sentiamo abbandonati. Sarebbe benvenuta un’attenzione concreta dal calcio professionistico, ma non ce lo aspettiamo”.
Altrove, la pandemia ha innescato un po’ di solidarietà in questo senso: il capitano inglese Harry Kane è recentemente entrato alla ribalta per aver sponsorizzato personalmente i kit di Leyton Orient – da cui Kane ha fatto il suo debutto professionale – per contrastare le difficoltà finanziarie affrontate dal club: potrebbe un’iniziativa analoga di Grosso o Oddo portare benefici anche al Renato Curi Angolana? “Questo può sicuramente essere utile”, sottolinea Bucci. “Tuttavia, penso che sarebbe ancora più importante avere quelle stelle che contribuiscono alle nostre attività di formazione. I nostri campioni del passato possono essere fonte di ispirazione per i nostri manager e ragazzi al giorno d’oggi. Ma prima, le migliori squadre devono considerare il calcio dilettantistico come parte dell'intero sistema”.
Il ciclo dei giovani talenti è piuttosto rivelatore in questo senso. “Abbiamo più possibilità di rilevare un giocatore potenzialmente forte, grazie alla nostra vasta presenza sul territorio. Ma ci mancano l’organizzazione e l’attrezzatura. Pertanto, una collaborazione sistematica tra professionisti e dilettanti è vantaggiosa per tutti: se chiedere un sostegno finanziario è troppo, avere alcune linee guida sulla logistica e le competenze trasversali sarebbe comunque di grande aiuto”. Il settore giovanile del Renato Curi Angolana ha le idee chiare: “Corsi di formazione per i nostri manager, workshop per i nostri giocatori. Questo li preparerebbe meglio per fare il salto nel calcio d'élite”.
E adesso? – Più talenti vengono rilevati maggiore è la plusvalenza nelle tasche dei professionisti. “Questo schema sarebbe nel loro stesso interesse. Ma rispetto ad alcuni anni fa, i migliori club tendono a cercare di più i giocatori già affermati che provengono dall’estero”. Una strategia di scouting caso per caso anziché investimenti locali. “O almeno, questo è quello che è successo finora”.
La crisi economica indotta da Covid-19, infatti, sta riscrivendo anche le dinamiche dei trasferimenti nel calcio: è probabile che le tasse diminuiscano in modo significativo e che gli investimenti all-in avranno meno attrattiva. Al contrario, le offerte di prestito e le assunzioni gratuite – come possono essere quelle dei dilettanti locali – rappresentano una forma più sicura di costruzione di liste, specialmente per i professionisti di fascia media e inferiori.
In questo contesto, il sogno di Bucci potrebbe avere maggiori possibilità di essere realizzato: “Il calcio dilettantistico è supervisionato dall’élite, con il loro contributo organizzativo e le amministrazioni locali aperte alla cooperazione”. La tragedia della pandemia potrebbe comportare alcune ripercussioni positive per il dilettantismo, migliorando gli incentivi finanziari dei professionisti a pescare in questo lago.
“Tuttavia, non credo che apriranno gli occhi”, sospira. “I migliori club sono sempre andati da soli”. Regole di disillusione: che si tratti di giocatori che aspettano senza sosta i loro stipendi, di club che perdono la loro categoria per decreto o di altri che non sono in grado di allenarsi su campi adeguati, tra i dilettanti questa finestra di speranza non può essere percepita. “Solo un dato di fatto mi dà speranza: non potremmo andare peggio di così”, l'amara ironia del difensore di Anagni, Cardinali. “Non ci sono valori intorno a noi. Il calcio dilettantistico può recuperare un po’ di fascino solo ripristinando istituzioni affidabili che potrebbero ridimensionare questo spirito di profitto”, ha avvertito il presidente Donadei del Nardò. “Sono un uomo di sport”, la filosofia dell'ex club di Sarri in Toscana. “Quando vedo rotolare una palla, sono felice. Questo è tutto ciò di cui abbiamo bisogno”.
Per mantenere viva questa passione, questa volta il calcio d’élite e le istituzioni non possono guardare dall’altra parte. Oppure i campioni del mondo del futuro potrebbero non venire mai alla luce. E che autogoal sarebbe per gli Azzurri?!